Una delegazione Four Motors for Europe in visita in Olanda

La scorsa settimana, dal 18 al 20 febbraio si è svolta la visita delle Delegazione Four Motors for Europe nei Paesi Bassi con un focus dedicato alle life science e alla mobilità.

Il gruppo Four Motors for Europe, nato 28 anni fa, prevede di dar voce alle iniziative sviluppate da 4 regioni: Lombardia per l’Italia, Catalogna per la Spagna, Bade-Wurtemberg per la Germania e Auvergne-Rhône-Alpes per la Francia.

La delegazione  ha visitato la provincia del Noord-Brabant e il Sud dell’Olanda che rappresentano tra le realtà maggiormente impegnate nello sviluppo dell’innovazione nel settore del biotech, della logistica e della mobilità dei Paesi Bassi.

La visita è stata l’occasione per visitare diverse realtà: da quelle industriali come ad esempio la Damcon o il centro di ricerche della Philips, fino a centri multifunzionali come il Brainport Industries Campus vicino a Eindoven, in cui strutture di ricerca e industria si trovano assieme per sviluppare nuova progettualità e innovazione. La delegazione ha potuto visitare acceleratori di impresa e incubatori di start up, come YES!Delft, o centri di ricerca, come il Leiden Bio Science Park, il più grande centro per le life science in Olanda, con oltre  153 organizzazioni pubbliche e private, oltre 100 imprese biomedicali, provenienti da 14 nazioni. Un’occasione per poter vedere come sia possibile sviluppare in maniera efficiente il trasferimento tecnologico all’interno di un’unica struttura.

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo