WISE

WISE Srl è una società biomedicale in fase clinica che sviluppa la nuova generazione di elettrodi per neuromonitoraggio e neuromodulazione mediante la sua tecnologia proprietaria SCBI.

WISE srl è una PMI innovativa biomedicale in fase clinica, fondata a Milano il 9 febbraio 2011 da un gruppo di quattro fisici della materia provenienti dall’Università degli Studi di Milano e dall’investitore Agite!. WISE ha chiuso, a oggi, 5 round di investimento per complessivi 11 milioni di euro. La società conta 6 soci tecnici e 9 finanziari, ha un organico di 19 persone (tra dipendenti e collaboratori full time) e sede a Cologno Monzese in provincia di Milano più una filiale tedesca presso il Campus Berlin Buch di Berlino.

WISE sviluppa la nuova generazione di elettrodi per neuromonitoraggio e neuromodulazione mediante la tecnologia proprietaria SCBI. Gli elettrodi di WISE sono ergonomici, conformabili, morbidi e sottili, permettendo così aderenza, minima invasività e massima adattabilità al tessuto nervoso. Ciò è possibile grazie alla tecnologia innovativa SCBI, che consente integrare circuiti elettronici elastici e biocompatibili su gomme siliconiche capaci di sopportare deformazioni meccaniche (quali l’elongazione) senza deteriorarsi.

WISE ha concluso la validazione clinica dei suoi elettrodi WCS per il monitoraggio elettrofisiologico del cervello e sta completando lo sviluppo dell’elettrodo WISE EXPERT, il primo elettrodo multi-colonna a piattina per stimolazione spinale cronica (“SCS Paddle”) che può essere impiantato percutaneamente da un terapista del dolore.

Nella sua sede milanese WISE è dotata di un impianto produttivo di 1.000 m2 attrezzato con macchinari e camere bianche e conforme a tutte le normative per la produzione di dispositivi medici impiantabili (certificato ISO 13485).

WISE e i suoi soci hanno ricevuto 16 premi per l’innovazione, 2 business plan competition e 6 premi per il “Best Pitch” in altrettanti investor meeting internazionali.

Il 20 gennaio scorso WISE ha completato l’arruolamento di pazienti dello studio clinico pivotale degli elettrodi WCS per il monitoraggio elettrofisiologico del cervello ed è stata selezionata come una delle tre migliori società all’Emerging Technology Forum svoltosi a Las Vegas durante l’incontro annuale 2020 della North American Neuromodulation Society.

 

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo