ZGC Forum 2022 – “100 Best Innovative Technologies for International Cooperation”

SPICI, in collaborazione con il partner cinese ITTN-International Technology Transfer Network e InnovUp promuove la 14esima edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum, una piattaforma di collaborazione scientifico-tecnologica internazionale su scienza, innovazione e nuove tecnologie.

Il ZGC Forum è un’iniziativa governativa cinese finalizzata a rafforzare lo scambio di conoscenze, talenti e competenze, favorendo momenti di scambio tra esperti, imprese innovative, accademici e rappresentanti governativi.

Il Zhongguancun è un’area che ospita oltre 10.000 aziende tecnologiche e centri di ricerca, tra cui oltre la metà delle start-up del Paese, a cui il Governo centrale dedica da anni ingenti risorse e politiche di incentivi.

L’evento svolgerà a Pechino dal 23 al 27 settembre 2022, anche online per i partecipanti italiani.

Quest’anno il focus settoriale delle 100 imprese da inserire nella lista del 2022 si articola sulle seguenti aree tematiche, che si candidano così ad entrare a far parte della lista delle “100 Best Innovative Technologies for International Cooperation”, e che SPICI potrà accompagnare in percorsi di internazionalizzazione verso la Cina:

  • new generation of ICT
  • biotechnology & life sciences innovation
  • novel drug and heatlh care innovation
  • high-end medical device
  • environmental protection & sustainable development (i.e. carbon neutrality and green-oriented Innovation)
  • smart industry and high-ended processing
  • new energy
  • new materials
  • high-end equipment & smart device
  • modern agriculture

L’open call resterà aperta fino al 17 Luglio 2022. 
Maggiori informazioni qui

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo