ZGC Forum 2022 – “100 Best Innovative Technologies for International Cooperation”

SPICI, in collaborazione con il partner cinese ITTN-International Technology Transfer Network e InnovUp promuove la 14esima edizione del Zhongguancun (ZGC) Forum, una piattaforma di collaborazione scientifico-tecnologica internazionale su scienza, innovazione e nuove tecnologie.

Il ZGC Forum è un’iniziativa governativa cinese finalizzata a rafforzare lo scambio di conoscenze, talenti e competenze, favorendo momenti di scambio tra esperti, imprese innovative, accademici e rappresentanti governativi.

Il Zhongguancun è un’area che ospita oltre 10.000 aziende tecnologiche e centri di ricerca, tra cui oltre la metà delle start-up del Paese, a cui il Governo centrale dedica da anni ingenti risorse e politiche di incentivi.

L’evento svolgerà a Pechino dal 23 al 27 settembre 2022, anche online per i partecipanti italiani.

Quest’anno il focus settoriale delle 100 imprese da inserire nella lista del 2022 si articola sulle seguenti aree tematiche, che si candidano così ad entrare a far parte della lista delle “100 Best Innovative Technologies for International Cooperation”, e che SPICI potrà accompagnare in percorsi di internazionalizzazione verso la Cina:

  • new generation of ICT
  • biotechnology & life sciences innovation
  • novel drug and heatlh care innovation
  • high-end medical device
  • environmental protection & sustainable development (i.e. carbon neutrality and green-oriented Innovation)
  • smart industry and high-ended processing
  • new energy
  • new materials
  • high-end equipment & smart device
  • modern agriculture

L’open call resterà aperta fino al 17 Luglio 2022. 
Maggiori informazioni qui

News

Dichiarazione congiunta ERC-EIC per potenziare l’ecosistema europeo della ricerca e dell’innovazione

Leggi l'articolo

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

EU4Health: al via una call for tenders dedicata a dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Eventi

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo