Quando
mercoledì 5 Aprile 2023
10:30 - 12:30
Il seminario ha lo scopo di approfondire come l’innovazione e l’IA necessitino di sistemi di proprietà intellettuale per incentivare il processo di creazione.
Durante l’evento i partecipanti potranno conoscere le risposte a domande quali:
- cosa si intende per proprietà intellettuale nell’intelligenza artificiale?
- quali sono i diritti sui dati utilizzati dall’apprendimento automatico nell’intelligenza artificiale?
- in che modo i dati sono protetti dai diritti sulle banche dati?
- come ottenere i diritti di utilizzo dei dati per creare innovazione nell’IA?
- è possibile brevettare le invenzioni nell’IA?
- quale impatto avranno i nuovi pareri degli uffici brevetti europei e statunitensi sull’approccio all’esame delle domande di brevetto?
- a chi appartengono le invenzioni realizzate con dati forniti da altre fonti?
- come possono essere vendute o concesse in licenza le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale?
Per partecipare è necessario registrarsi.
Maggiori informazioni qui.