Piano operativo Cluster Lombardo Scienze della vita

Schede sintetiche delle azioni previste

Progetto Trasferimento Tecnologico

Razionale

Mettere a sistema, coordinare e rafforzare per ottimizzare il TT nelle scienze della vita, secondo le peculiarità locali e del settore.

Obiettivo

In linea con le proposte del “Technology Forum”, il Cluster mira a lanciare un progetto pilota per la creazione di un centro di TT che faccia da punto di riferimento e aiuti a sviluppare altri centri a livello delle singole strutture lombarde.

Descrizione

  • Mappatura competenze e attività specialistiche
  • Proceduralizzare e condividere i processi
  • Identificazione eventuali strumenti condivisi
  • Intervento sui meccanismi di trasferimento della conoscenza

Team

Owner: Cluster Lombardo Scienze della vita + Biondustry Park Silvano Fumero

Altri: Alisei, Ambrosetti; Steering committe e Stakeholder committe

Comunicazione

  • Documenti di sintesi legati a ogni fase del progetto
  • Documento di sintesi finale – infografica – eventuale piattaforma web
  • Evento dedicato


Meet in Italy For Life sciences 2018

Razionale

Collaborare con i soggetti italiani e non dedicati alle life science per creare e accreditare un evento legato al settore.

Obiettivo

Organizzazione di un evento nazionale dedicato alle scienze della vita e massimizzare la partecipazione dei soci del Cluster Lombardo Scienze della vita.

Descrizione

L’evento si terrà a Bologna dal 10 al 12 ottobre 2018

  • B2B (piattaforma EEN B2match)
  • Conferenza di apertura e conferenza internazionale di chiusura
  • Bootcamp per start-up innovative (TechTour)

Team

Owner: Alisei e partner locale Aster

Altri: CLSV, CBM, Bioindustry, TLS, LazioInnova; Asobiomedica; …

Comunicazione

  • Pagina sul sito dedicata
  • Info in Newsletter
  • Comunicazione in ogni contesto fino all’evento
  • Feedback post evento


Collaborazione con JRC Ispra

Razionale

Ricerca e open innovation.

Obiettivo

Stimolare e facilitare la collaborazione tra i soci del Cluster e i laboratori del principale centro di ricerca europeo.

Descrizione

Nel 2018 coinvolgere i soci del cluster in workshop dedicati ed eventi conoscitivi per stimolare la conoscenza reciproca e l’instaurarsi di collaborazioni su più livelli.

Team

Owner: CLSV

Altri: Regione Lombardia

Comunicazione

  • Pagina sul sito dedicata
  • Info in Newsletter
  • Comunicazione dedicata
  • Feedback post evento


Comunicazione

Razionale

Experience sharing and community.

Obiettivo

  • Stimolare i soci a comunicare con il cluster e tra di loro.
  • Accreditare il sito web del cluster e la newsletter quale punto di riferimento per le life science in Lombardia.

Descrizione

  • Restyling sito web
  • Restyling newsletter
  • Sperimentazione nuovi sistemi di comunicazione rispetto a quanto usato finora.

Team

Owner: CLSV

Altri: Partner per la comunicazione

Comunicazione

  • Sito web
  • Newsletter
  • Social
  • Grafica identificabile con il cluster


Progetto Patient Journey

Razionale

Experience sharing and community.

Obiettivo

Identificare il percorso di cura ottimale per la gestione del paziente cronico, in particolare quello diabetico, in Regione Lombardia.

Descrizione

  • Verifica dello stato dell’arte
  • Individuazione percorso ottimale secondo la riforma dedicata alla gestione del paziente cronico
  • Valutazioni socio-economiche e sanitarie connesse.

Team

Owner: CLSV

Altri: Assolombarda, Regione Lombardia, CD PHARMA, aziende sponsor

Comunicazione

  • Pagina dedicata su sito web
  • Aggiornamenti in newsletter
  • Documenti di sintesi e infografiche
  • Eventi dedicati


Progetto Biobanche

Razionale

Experience sharing and community.

Obiettivo

Creazione di un network di biobanche pre-cliniche specializzate in neuroscienze in RL, con focus sulla neuroinfiammazione.

Descrizione

  • Verifica dello stato dell’arte
  • Individuazione dei requisiti necessari per l’implementazione di una biobanca capace di porsi da subito in un network dedicato a un settore specifico e con tutte le caratteristiche per farla diventare un punto di riferimento a livello EU.

Team

Owner: CLSV

Altri: Assolombarda, Regione Lombardia, aziende sponsor

Comunicazione

  • Pagina dedicata su sito web
  • Aggiornamenti in newsletter
  • Documenti di sintesi e infografiche
  • Eventi dedicati


Sperimentazioni cliniche

Razionale

Experience sharing and community.

Obiettivo

Aggiornamento costante sulla normativa di riferimento per aiutare l’emersione di eccellenze lombarde in grado di condividere l’iter per l’attrazione di investimenti dedicati.

Descrizione

  • Recepimento nuova normativa in materia
  • Emersione eccellenze lombarde
  • Diffusione buone pratiche
  • Attrazione investimenti.

Team

Owner: Assolombarda

Altri: CLSV

Comunicazione

  • Pagina dedicata su sito web per comunicazione congiunta
  • Aggiornamenti in newsletter
  • Documenti di sintesi
  • Eventi dedicati


Interlocuzione con Regione Lombardia

Razionale

Visibilità.

Obiettivo

Accreditamento del Cluster come soggetto di riferimento nel settore scienze della vita, soprattutto sul piano delle politiche industriali.

Descrizione

  • Aggiornamento reciproco costante
  • Coinvolgimento reciproco costante
  • Definizione confini cluster.

Team

Owner: CLSV

Altri: Confindustria Lombardia, Assolombarda

Comunicazione

  • Incontri con Assessori e DG
  • Aggiornamenti in newsletter
  • Documenti di sintesi
  • Eventi dedicati


Internazionalizzazione

Razionale

Visibilità.

Obiettivo

Incrementare la predisposizione dei soci del CLSV all’internazionalizzazione a 360 gradi, sia dal punto di vista commerciale sia per partenariati di R&S.

Descrizione

  • Individuazione di potenziali Paesi target
  • Identificazione di occasioni interessanti per i soci
  • Comunicazione ad hoc
  • Coinvolgimento dei soci in missioni o delegazioni organizzate in occasione di specifici eventi di interesse.

Team

Owner: Assolombarda

Altri: tbd in base ai singoli Paesi

Comunicazione

  • Aggiornamenti su sito web
  • Aggiornamenti in newsletter
  • Partecipazione e/o organizzazione di eventi dedicati


Memoria Festival

Razionale

Experience sharing and community.

Obiettivo

Patrocinio di un evento del distretto biomedicale insieme a una serie di attori autorevoli del sistema life science.

Descrizione

  • Patrocinio iniziativa
  • Comunicazione congiunta
  • Partecipazione all’evento.

Team

Owner: Comune di Mirandola

Altri: CLSV, Assolombarda, Alisei, Aster, …

Comunicazione

Info su sito web e comunicazione congiunta

  • Aggiornamenti in newsletter


Database Life Science

Razionale

Visibilità.

Obiettivo

Costruzione di un database in grado di fornire, in ogni momento, l’esatta fotografia aggiornata del comparto scienze della vita in Italia (imprese, centri di ricerca, infrastrutture, …).

Descrizione

  • Individuazione soggetti sul territorio
  • Compilazione di un profilo per ogni soggetto
  • Definizione criteri di utilizzo.

Team

Owner: Alisei

Altri: CLSV e tutti i soci di Alisei

Comunicazione

  • Pagina dedicata sul sito web

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo