Aperta call for applications Biovision 2017

Call for application

Biovision 2017 avrà luogo, il 4, 5 e 6 aprile a Lione durante l’evento si terrà la 5° edizione del programma BIOVISION Catalyzer e BIOVISION Investor (Pitches il 5 e 6 aprile).
E’ aperto l’invito a presentare candidature: presentate la domanda entro il 24 febbraio, 2017! Potete fare la vostra application on line al sito www.biovision.org

BIOVISION Catalyzer consentirà di selezionare progetti innovativi e start-up in fase di seed per connettersi con potenziali partner e presentare il proprio pitch davanti a un prestigioso comitato di selezione.

BIOVISION Investor è dedicato alle start up del settore scienze della vita in cerca di fondi in round A o B (entro i 18 mesi). Il comitato di selezione internazionale riunisce più di 15 partner provenienti da fondi europei di venture.

Se si desidera ottenere ulteriori informazioni su BIOVISION Catalyzer o BIOVISION Investor potete contattare Smita Mohanty: smita.mohanty@biovision.org o Anne-Marie Graffin: anne-marie.graffin@biovision.org

Non perdete l’occasione di partecipare all’evento e incontrare rappresentanti internazionali di accademie, istituzioni e settori privati.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare potenziali collaborazioni e mettersi in comunicazione con diversi stakeholder.


Possono partecipare:

– Startup in fase Seed (Biovision Catalyzer)
– Startup più mature (Biovision Investor)


Scaricate il documento per maggiori dettagli.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo