Premio “Lombardia è ricerca”: la cardiologa Silvia Priori nuova presidente della Giuria

Dopo la definizione del focus di questa edizione, dedicata all’invecchiamento in salute, si è riunita per la prima volta la giuria, nominando presidente Silvia Priori – professore ordinario di cardiologia presso l’Università degli Studi di Pavia, direttore del servizio di cardiologia molecolare dell’IRCCS Istituti Maugeri di Pavia.

Entra nel vivo il percorso per la selezione del vincitore dell’edizione 2019 del Premio internazionale “Lombardia è ricerca”. 

Il tema del 2019, l’healthy ageing, è stato scelto poiché i numeri raccontano che in Italia, come in tutta Europa, negli USA e in Giappone al progressivo allungarsi della vita media non corrisponde un benessere altrettanto prolungato, visto che gli ultimi dieci anni di vita (e anche di più, nel caso delle donne) sono segnati dalle difficoltà dovute a una serie di patologie croniche.

Nel 2015, l’attesa di vita media in Italia era di 79,6 anni per gli uomini e di 84,6 anni per le donne. Molto più bassa però era l’aspettativa media di vita in salute: 70,6 anni per gli uomini e 73,1 per le donne. Ecco allora che nuove terapie, farmaci, approcci a queste patologie e la loro prevenzione diventano una priorità per tutti i sistemi sanitari, in particolare della zona UE dove la percentuale di popolazione over 65 è destinata a crescere di più.

Alla giuria spetterà il compito di individuare il vincitore tra i nomi che saranno proposti dagli oltre 1200 Top Italian Scientist (TIS) attivi negli ambiti delle scienze della vita e presenti nella ‘classifica’ della VIA-Academy – il censimento di scienziati e scholar con il maggior impatto in termini di produzione e citazioni ricevute – con un punteggio pari o superiore a 50.  

Ai TIS sarà chiesto di indicare la scoperta a loro giudizio più rilevante, innovativa e dal maggior impatto sulla vita dei cittadini nell’ambito della ricerca sull’invecchiamento attivo e di indicare il nome dello scienziato che ritengono meritevole del Premio.

Non sono ammesse autocandidature.

Quest’anno, per la prima volta, tutti i passaggi del Premio saranno certificati su una piattaforma regionale con tecnologia Blockchain, un esperimento unico da parte di una Pubblica Amministrazione.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo