Online l’Italian Covid-19 Data Portal

È il portale italiano dedicato al Covid-19 che raccoglie ed espone i dati della ricerca italiana.

È online il portale italiano dedicato al Covid-19 che raccoglie ed espone, in modalità aperta, i dati della ricerca italiana sul virus Sars-CoV-2 e sul Covid-19 affinché sia più semplice per tutti accedervi e monitorarne l’andamento.

L’Italian Covid-19 Data Portal rappresenta l’istanza italiana dell’analogo portale internazionale. Per la sua realizzazione, la Commissione europea ha individuato i principi della scienza aperta e del libero accesso ai dati e alla letteratura scientifica come priorità politiche per la promozione della circolazione della conoscenza, la cui importanza è diventata ancora più evidente durante l’emergenza sanitaria.

Il portale è realizzato dal nodo italiano dell’infrastruttura europea Elixir e coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche. 

Il sito mira a esporre i servizi disponibili in Italia per la produzione di dati e per la loro gestione e analisi, offre linee guida e indicazioni pratiche, un servizio di help desk presidiato da esperti per assistere i produttori italiani di dati nella sottomissione degli stessi. Tutti gli addetti ai lavori potranno segnalare ricerche e dati che saranno resi disponibili a beneficio di tutti.

Attualmente, i dati disponibili sono molto limitati e del tutto assenti per alcune regioni del Paese: una delle missioni del portale è favorire una più omogenea e capillare produzione e condivisione dei dati.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo