FRRB – riapre il bando “Seal of Excellence”

In questa seconda fase il bando finanzierà progetti di ricerca presentati in risposta al programma europeo Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Individual Fellowships, specificatamente European Fellowships (IF-EF) che abbiano ottenuto il Seal of Excellence nella call MSCA-IF-2020.

Il bando, con una dotazione finanziaria iniziale complessiva pari a € 1.500.000,00, si inserisce nella strategia di FRRB di valorizzazione del capitale umano dedicato alla ricerca, attraverso iniziative a sostegno di ricercatori che desiderino sviluppare il proprio programma di ricerca in regione Lombardia.

La prima fase del bando si è conclusa con il finanziamento di 4 proposte progettuali che avevano ricevuto il “Seal of Excellence” in risposta alle Call MSCA IF-2019, per una richiesta finanziaria pari a € 685.893,12.

L’importo residuo, pari a € 814.106,88, costituirà la dotazione finanziaria della seconda fase del bando che sarà riaperto per estendere la misura ai progetti che hanno ricevuto il “Seal of Excellence” in risposta alle Call MSCA IF-EF (European Fellowships) Edizione 2020.

Come nella prima fase, il bando finanzierà progetti di ricerca biomedica realizzati da fellow che desiderino implementare il proprio progetto nell’area “Life Sciences” in una Host Institution con sede in Lombardia.

I soggetti beneficiari del contributo, che si configureranno come enti ospitanti del candidato, potranno appartenere a:

  • Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST);
  • Aziende di Tutela della Salute (ATS);
  • Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU);
  • Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.), di diritto pubblico o privato;
  • Università;
  • Organismi di ricerca.

I progetti potranno avere al massimo una durata di 24 mesi a eccezione dei progetti presentati nel panel CAR, che potranno estendersi fino a 36 mesi.

La presentazione della domanda potrà avvenire a partire dalle ore 10:00 del 13 settembre 2021 ed entro le ore 17:00 del 29 ottobre 2021 attraverso la piattaforma regionale “Bandi online”. 

Per tutte le informazioni e per i moduli richiesti per la partecipazione al Bando, consultare la sezione “Documenti da Scaricare” della pagina del sito istituzionale di FRRB.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo