Il ddl, assegnato alla 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo) costituisce l’intervento più importante del Piano strategico in riferimento alla proprietà industriale.
L’intervento, ai quali sono stati destinati 30 milioni di euro, mira a tutelare la proprietà industriale che rafforza la competitività di imprese e centri di ricerca, agevolando gli investimenti e il trasferimento tecnologico tramite l’uso di brevetti e sistemi.
I principali obiettivi della riforma sono la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure amministrative, favorendo anche la protezione temporanea di disegni e modelli. Oltre a rafforzare i controlli preventivi e le misure di tutela contro i fenomeni di imitazione.
Maggiori informazioni qui.