EU4Health: tutti i bandi di gara del secondo semestre 2022

Il programma punta a integrare le politiche degli Stati membri per migliorare la salute umana garantendone la protezione in tutte le attività dell’Unione, in linea con l’approccio One Health.

I programmi di lavoro annuali di EU4Health (2021 e 2022) comprendono una serie di azioni che saranno attuate tramite appalti.

EU4Health è il quarto programma dell’Unione europea dedicato alla salute in vigore per il periodo 2021-2027. 

Di seguito una panoramica dei bandi aperti e in arrivo per il secondo semestre 2022:

CANCRO (CR)

CR-p-22-12.01 – Multiple Framework Contracts in Cascade for Support Actions in the Field of Tobacco Control
CR-p-22-11.01 – Study on obstacles for cancer survivors to return to work – il budget provvisiorio è di € 500 000
CR-p-22-11.02 – Study on the development of a code of conduct on fair access of cancer survivors to financial services – il budget provvisorio è di € 2 000 000
CR-p-22-12.01 – Framework contract (FWC) on the technical group supporting the characterising-flavours procedure in the tobacco legislation

Preparazione alle crisi (CP)

CP-P-22-01.08 – Study on market research and mapping of innovative diagnostic testing solutions (HERA) – il budget provvisorio è di € 200 000
CP-p-22-01.03 – IT tool for early warning, modelling, simulation, forecast in order to support the intelligence gathering and analysis function of HERA – il budget provvisorio è di € 24 500 000  
CP-p-22-01.02 – Procurement of vaccines against infectious disease threats such as pandemic influenza – il budget provvisorio è di € 31 000 000

Sistemi sanitari (HS)

HS-p-22-14.02 – Guidelines on access to healthcare for people with disabilities – il budget provvisorio è di € 700 000
HS-p-22-18.03 – Supporting the cooperation between the national authorities and professional sector associations in the blood, tissue and cells and organs sectors – il budget provvisorio è di € 750 000

Programma di lavoro annuale 2021

HS-p-17.1 – Organisation of training and Networking of Substances of Human Origin (SoHO) Competent Authorities’ Staff for Oversight – il budget provvisorio è di  € 2 500 000
CP-p-05.1 – EU preparedness: analysis, planning, reporting and training programmes for health specialists – il budget provvisorio è di  € 5 500 000

Maggiori informazioni al seguente link.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo