ERA4Health: un nuovo bando per strategie terapeutiche innovative nelle malattie cardiovascolari

Il nuovo bando “Research targeting development of innovative therapeutic strategies in cardiovascular disease” nasce per promuovere la cooperazione transnazionale e identificare nuove strategie terapeutiche per i pazienti.

Il nuovo bando “Research targeting development of innovative therapeutic strategies in cardiovascular disease”  del partenariato ERA4Health intende finanziare progetti di ricerca interdisciplinari nell’ambito delle malattie cardiovascolari. 

Le proposte devono prevedere una ricerca che affronti uno o entrambi gli argomenti:

  1. riparazione o rigenerazione del cuore o dei vasi sanguigni – identificazione di un approccio integrativo basato sui livelli molecolare e cellulare e sul legame tra questi attraverso l’utilizzo di meccanismi poco conosciuti;
  2. scompenso cardiaco cronico e fibrillazione atriale – sviluppo di strategie terapeutiche in grado di invertire la fisiopatologia responsabile dell’insufficienza cardiaca cronica, della fibrillazione atriale o di entrambe le malattie. 

Le proposte di ricerca possono essere presentate da: 

  • mondo accademico (gruppi di ricerca che lavorano nelle università, altri istituti di istruzione superiore o istituti di ricerca);
    • mondo della clinica o sanità pubblica (gruppi di ricerca che lavorano in ospedali o in altri contesti sanitari);
    • imprese;
    • stakeholder operativi (organizzazioni che si occupano di difesa dei pazienti, comuni e enti locali, ONG locali o nazionali).

I consorzi devono esser formati da un minimo di tre e un massimo di cinque partner provenienti da almeno tre paesi ammissibili; il numero massimo di partner ammissibili può essere aumentato fino a sei o sette se includono uno o due partner, rispettivamente, dei seguenti paesi partecipanti: Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia, Turchia; non possono partecipare consorzi in cui più di due partner provengono dallo stesso Paese; è possibile far partecipare massimo due collaboratori per consorzio.

In Italia, il bando è finanziato dal Ministero della Salute con un budget di 1.500.000 € e dal Ministero italiano dell’Università e della Ricerca con 1.000.000 €.

La scadenza per la presentazione delle pre-proposte è prevista per il 7 febbraio 2023 e l’invio delle proposte complete entro il 15 giugno 2023.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo