TRANSCAN 2022: ecco i progetti vincitori per la lotta contro il cancro

I progetti selezionati svilupperanno nuovi approcci traslazionali per affrontare le sfide dei tumori difficili da curare, dalla diagnosi precoce alla terapia.

Sono stati pubblicati i risultati della Joint Transnational Call (JTC) 2022.

14 i consorzi selezionati che riceveranno un finanziamento complessivo pari a €15,1 milioni per sviluppare nuovi approcci traslazionali affrontando le sfide dei tumori difficili da trattare.

I progetti si occuperanno del rilevamento precoce dei tumori attraverso strumenti innovativi, implementando l’efficacia di rilevamento, diagnosi, prognosi e trattamento dei tumori, attraverso collaborazioni multidisciplinari e multiprofessionali.

Di seguito i progetti selezionati. Evidenziati in grassetto quelli che coinvolgono ricercatori di enti soci del Cluster.

  1. ANGELA – Early detection of esophageal squamous cell carcinoma with the Cytosponge coupled with molecular biomarkers and machine learning
  2. BileCanMet – Precision medicine in cholangiocarcinoma: accurate tools for early detection and identification of PRMT5 as a novel pharmacological target
  3. CAR4PDAC – Hijacking stroma antigens for CAR-T cell immunotherapy of PDAC
  4. iCC-Strat – Risk stratification and subtyping of intrahepatic cholangiocarcinoma for early detection of recurrence and response to immuno-therapy
  5. IdeaTMEHCC – Identification of therapeutic targets using HCC DErived organoid Augmented with TME components.
  6. MATTO-GBM – Multimodality Artificial intelligence open-source Tools for Radiation Treatment Optimization in patients with Glioblastoma
  7. NK-4-GBM – Metabolically optimised NK cell therapies for Glioblastoma
  8. PaCaNano – Development of a pancreatic cancer drug-nanocarrier system selectively targeting tumour cells and tumour stroma to overcome treatment failure
  9. PANC-P53 – Innovative peptide- and RNA-based strategies to modulate p53 for pancreatic cancer therapy
  10. PLASTIG – Tackling tumor heterogeneity and PLASTIcity as resistance mechanisms in Glioblastoma
  11. PRECEDENCE – Genotype matched therapies in intrahepatic cholangiocarcinoma: a multi-pronged strategy for improving efficacy and combating resistance.
  12. ReachGLIO – Reaching the heterogeneous vascular landscape of glioblastoma with multifunctional nanomedicines.
  13. SIMMBAP – Systemic immunological determinants of tumor evolution and therapy response in BRCA-mutated pancreatic cancer
  14. T-Plex EAC – T-Plex-Capture: Isolation of neoantigen-specific CD8+ T cell receptors for patient-specific immunotherapy in esophageal adenocarcinoma (EAC)

Maggiori dettagli qui.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo