Online information session: EUROPEAN UNIVERSITIES – Erasmus+ 2024 Call for Proposals

Il 10 novembre 2023 si svolgerà una sessione informativa sulla call Erasmus+ per le università europee
Online information session: EUROPEAN UNIVERSITIES - Erasmus+ 2024 Call for Proposals

Quando

venerdì 10 Novembre 2023    
Tutto il giorno

L’obiettivo dell’evento è quello di fornire maggiori informazioni sul contesto politico, sui criteri di valutazione e sulla procedura di candidatura per la European Universities 2024 Call for Proposal nell’ambito dell’azione chiave 2 di Erasmus+.

L’iniziativa “European Universities ” fa parte del sostegno “Partnerships for Excellence” fornito nel quadro del programma Erasmus+ 2021-2027 e mira ad approfondire la cooperazione istituzionale tra istituti di istruzione superiore, rendendola sistemica, strutturale e sostenibile. In linea con le priorità della European Education Area by 2025 con la European strategy for universities, le università europee intendono:

  • promuovere valori europei comuni e una maggiore identità europea riunendo una nuova generazione di europei in grado di cooperare all’interno di diverse culture, lingue e attraverso i confini, i settori e le discipline accademiche;
  • aumentare la qualità, le prestazioni, l’attrattiva e la competitività degli istituti di istruzione superiore europei e contribuire all’economia europea della conoscenza, all’occupazione, alla creatività, alla cultura e al benessere facendo il miglior uso di pedagogie innovative e sforzandosi di rendere la conoscenza una realtà.

Per partecipare è necessario registrarsi.
Maggiori informazioni qui.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo