EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Il bando, gestito da EuroHPC, è aperto fino al 27 febbraio 2024.

È stata aperta la call “Support Centre for HPC-powered Artificial Intelligence (AI) Applications” (topic: DIGITAL-EUROHPC-JU-2023-AISC-03-01) nell’ambito del programma europeo Digital Europe, per istituire un Centro di supporto europeo – AISC per sfruttare il potenziale di innovazione dei modelli di IA su larga scala utilizzando le infrastrutture di supercalcolo.

In particolare, il centro AISC si rivolgerà alle applicazioni scientifiche, sociali e industriali della comunità di utenti e sviluppatori che usano l’Intelligenza Artificiale, fornendo una serie di servizi per supportare la loro transizione verso l’High Performance Computing e sfruttare le capacità di supercalcolo.

I modelli di IA su larga scala possono avere un ampio impatto su settori come ad esempio l’elaborazione del linguaggio naturale, l’astrofisica, la modellazione in ambito climatico, la medicina e le biotecnologie.

Le proposte devono essere presentate da un consorzio composto da un minimo di 3 beneficiari e un massimo di 10 partner provenienti da almeno 3 diversi Paesi ammissibili.

Possono partecipare al bando enti pubblici o privati stabiliti in uno degli Stati membri dell’Unione europea, comprese le loro regioni ultraperiferiche, nei Paesi SEE e Paesi associati a Digital Europe.

Il budget disponibile per il bando è di € 5.000.000.

La gestione della call è in capo all’iniziativa EuroHPC JU.

La scadenza per le candidature è fissata per il 27 febbraio 2024.

Maggiori informazioni qui.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo