Sala delle Colonne – Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti 2, Milano

UniCredit Start Lab | Roadshow Lombardia

12 marzo 2023
Sostenibilità ESG e Finanziamenti Impact: guida alle imprese del futuro verso un percorso ad impatto positivo
UniCredit Start Lab | Roadshow Lombardia

Quando

martedì 12 Marzo 2024    
16:00 - 18:00

UniCredit annuncia l’evento “Sostenibilità ESG e Finanziamenti Impact: guida alle imprese del futuro verso un percorso ad impatto positivo“, che si terrà a Milano il 12 marzo 2024.

A seguire il programma dell’evento:

  • 16:00 Welcome Remarks
    Marco Bortoletti – Regional Manager Lombardia, UniCredit
    Fiorenza Lipparini – Direttrice, Milano & Partners
  • 16:10 UniCredit Start Lab
    Francesca Perrone – Head ESG & Start Lab Italy, UniCredit
  • 16:25 Scenari di successo: imprese, innovazione e partnership strategiche
    Anna Testa – Innovation and Digital Transformation Sales Specialist, Cisco
    Riccardo Piaggi – Direttore HR, Organizzazione e IT e Presidente di Agrofood BIC, Granarolo
  • 16:40 ESG e Impact Investing, opportunità per le imprese del futuro
    Matteo Ghedini – Evolution Flow Leader and start-up Ecosystem Catalyst, Nativa
    Francesca Pievani – Founder, FiliPari
    Pietro Maranzana – Resp. fondi Green & Digital PNRR, CDP Venture Capital SGR
    Laura Prinzi – Head of Open Innovation & Corporate Programs, PoliHub
  • 17:15 Costituisci la tua start-up
    Carlo Trucco – Partner del dipartimento Technology Companies, Orrick
  • 17:30 Q&A & Final Remarks

 

Per partecipare all’evento è necessario inviare una richiesta a: unicreditstartlab@unicredit.eu.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo