Milano, Palazzo Lombardia

CLUSTERS MEET REGIONS

26 e 27 marzo 2024
Twin Transition: Italian ecosystems and the European agenda for sustainability
CLUSTERS MEET REGIONS

Quando

martedì 26 Marzo 2024 - mercoledì 27 Marzo 2024    
0:00

La European Cluster Collaboration Platform (ECCP) organizza, per conto della Commissione Europea ed in collaborazione con il Cluster AFIL e Regione Lombardia, l’evento Clusters meet Regions, che si terrà a Milano il 26 e 27 marzo 2024. L’iniziativa avrà come focus la Twin Transition negli ecosistemi italiani e l’agenda europea per la sostenibilità.

La tappa lombarda inaugura il 2024 e fa parte di un ciclo di appuntamenti iniziato nel 2022, che ha l’obiettivo di facilitare lo scambio di buone pratiche, con particolare riferimento al ruolo dei Cluster come driver di crescita nelle regioni, e promuovere collaborazioni tra Cluster e stakeholder locali, nell’ottica dello sviluppo industriale delle regioni europee.

Il workshop si focalizzerà sul tema  “Twin Transition: Italian ecosystems and the European agenda for sustainability” ed avrà tre obiettivi principali:

  • analizzare l’efficacia delle politiche e strategie a livello centrale e della relativa implementazione locale
  • presentare modelli innovativi e scelte strategiche adottate da diverse regioni italiane ed europee, con relativi esempi
  • facilitare opportunità di networking finalizzate ad instaurare collaborazioni interregionali, attraverso il ruolo dei Cluster

Oltre ad una visita guidata a MIND Milano Innovation District, il programma dell’evento prevede una sessione plenaria, panel discussions e pitching sessions per start-up e Cluster.

La registrazione è obbligatoria sulla piattaforma B2Match dedicata.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo