Vanguard Initiative: Ingresso del Cluster nello Smart Health Pilot

Il Cluster lombardo scienze della vita è formalmente entrato nel verticale “Smart Health Pilot” della Vanguard Initiative, network europeo per promuovere l’innovazione

Il Cluster lombardo scienze della vita è formalmente entrato nel verticale “Smart Health Pilot” della Vanguard Initiative, network nato per promuovere l’innovazione a livello europeo, riunendo le Regioni più importanti in termini di sviluppo economico ed imprenditorialità, favorendo lo scouting e l’accesso a progetti europei.

Co-sviluppati e co-guidati dalle stesse regioni aderenti, i progetti pilota della Vanguard Initiative forniscono un “approccio basato sul territorio”, garantendo la partecipazione attiva dell’industria e delle organizzazioni imprenditoriali correlate, come i cluster, nonché gli istituti di ricerca, il mondo accademico e la società civile.

 

Il progetto Smart Health Pilot è una comunità di apprendimento e di co-creazione, composta dalle 13 regioni membri della Vanguard Initiative, guidate da Paesi Bassi orientali, Fiandre e Paesi Bassi meridionali.

L’iniziativa nasce nel 2021 dalla consapevolezza che la medicina personalizzata, grazie ad un approccio fortemente incentrato sul cittadino che adatta le cure mediche alle caratteristiche individuali, costituisce un potenziale per rivoluzionare l’assistenza sanitaria a livello europeo ma anche globale; migliorando i risultati dei pazienti, ottimizzando i trattamenti, prolungando gli anni di vita in buona salute e contribuendo alla sostenibilità dei sistemi sanitari.

Lo Smart Health Pilot, grazie al coinvolgimento e alla collaborazione di stakeholder provenienti da diversi settori e ad approcci Data-based, promuove il progresso legato alla medicina personalizzata e alla Smart Health e aiuta a colmare le lacune innovative presenti nell’intera value chain.

Clicca qui per maggiori informazioni.

 

Fra le altre iniziative, l’ingresso del Cluster nello Smart Health Pilot permetterà alle imprese associate interessate di venire inserite nel Gateway tool, piattaforma digitale europea per la creazione di un ecosistema tecnologico cross-settoriale, volta a promuovere l’innovazione, tramite la presentazione delle singole organizzazioni e delle loro proposte progettuali, per stimolare la nascita di partnership, e la condivisione di utili opportunità di finanziamento.

Se sei interessato a quest’opportunità, contattaci all’indirizzo cluster@lombardialifesciences.it.

 

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo