Università Bocconi

AGEVITY 2024

24 e 25 settembre
A settembre la seconda edizione della prima iniziativa nazionale per il confronto tra tutti gli attori della longevity economy.
AGEVITY 2024

Quando

martedì 24 Settembre 2024 - mercoledì 25 Settembre 2024    
Tutto il giorno

Il 24 e 25 settembre l’Università Bocconi di Milano ospiterà la seconda edizione di AGEVITY, il primo evento nazionale dedicato alla valorizzazione della longevità per lo sviluppo sociale ed economico dell’Italia, nato da un progetto del Silver Economy Network con il sostegno di Assolombarda.

AGEVITY rappresenta la prima piattaforma nazionale per il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini, volta a sviluppare una vision comune sulla longevity economy in Italia, promuovendo e valorizzando innovazioni, progetti, prodotti e servizi, per garantire longevità alle società di oggi e di domani.

La prima edizione

La prima edizione di AGEVITY, tenutasi il 3 ottobre 2023 nella cornice di Palazzo Mezzanotte, ha visto il coinvolgimento di istituzioni di alto livello – tra cui Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, INPS, Inail, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Banca d’Italia, Istat, Regione Lombardia – e la partecipazione di oltre 500 stakeholder e cittadini. Un risultato che ha dimostrato la necessità di portare avanti il confronto sulle tematiche connesse alla transizione demografica.

Dato il successo della prima edizione, AGEVITY 2024 sarà un’occasione per proseguire il confronto istituzionale attivato nel 2023, promuovere alleanze strategiche e favorire l’ascolto dei bisogni della nostra società.

A chi si rivolge

I protagonisti a cui è dedicato AGEVITY sono:

  • Imprese e Associazioni del mondo industriale
  • Istituzioni regionali, nazionali e internazionali
  • Organizzazioni del terzo settore e cittadini
  • Sistema Formativo e della Ricerca

Gli attori della longevity economy avranno l’opportunità di riunirsi per collaborare allo lo sviluppo di politiche e progetti pubblico-privato volti alla valorizzazione, promozione e tutela della longevità di oggi e di domani.

Dove e quando

Università Commerciale Bocconi, Via Guglielmo Röntgen, 1, 20136 Milano MI

  • 24 settembre, ore 09:00-18:00
  • 25 settembre, ore 08:30-18:30

Come partecipare

Clicca qui per iscriverti ad AGEVITY2024!

Per approfondimenti

Clicca qui per maggiori informazioni e segui AGEVITY.

Il Silver Economy Network

Silver Economy Network la prima rete italiana confindustriale, costituita e promossa da Assolombarda, dedicata alle imprese e organizzazioni impegnate a sviluppare innovazione per tutte le fasce d’età e nata con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di alleanze e progetti comuni per garantire percorsi di longevità sostenibili alle generazioni attuali e future.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo