Horizon Europe: le università di ricerca canadesi in Europa per collaborazioni su nuovi progetti

Le università di ricerca canadesi esplorano nuove collaborazioni in Horizon Europe in un contesto geopolitico complesso

Le principali università di ricerca canadesi hanno recentemente visitato l’Europa con l’obiettivo di avviare progetti congiunti nel programma Horizon Europe, in un momento geopolitico complesso, con il Canada che si trova al centro delle dinamiche internazionali dopo le minacce del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

A Hannover, le Università canadesi del gruppo U15 hanno incontrato il loro omologo tedesco per esplorare nuove collaborazioni, solo due giorni dopo l’inaugurazione di Trump.

Questo incontro, già pianificato da tempo, ha acquisito un’importanza particolare nel contesto attuale. Grazie all’accesso paritario dei ricercatori canadesi al programma Horizon Europe, le domande provenienti dal Canada sono aumentate del 50%.

Tuttavia, come sottolineato dal presidente dell’Università di Saskatchewan, questo non significa un immediato aumento drammatico delle collaborazioni. Se, tra qualche anno i numeri non dovessero crescere, potrebbe esserci un problema, ma la fiducia rimane alta.

Nel novembre 2023, il Canada ha ottenuto l’associazione ufficiale a Horizon Europe, questo accordo consente ai ricercatori canadesi di partecipare al Pillar II di Horizon Europe, ma non dà accesso ai fondi del Consiglio Europeo della Ricerca, che si concentra sulla ricerca di base.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo