VITA – L’edizione 2023 per accelerare la digital health

Al via la call 2023 per VITA, l’acceleratore digital health della rete nazionale CDP, promosso da CDP Venture Capital insieme a Healthware Group e Accelerace.

Aperta la seconda call per start-up di VITA, l’Acceleratore interamente dedicato al mercato della digital health, nato su iniziativa di CDP Venture Capital e realizzato insieme a Healthware Group e Accelerace, che gestiscono operativamente il programma.  L’acceleratore vede inoltre il coinvolgimento di Zambon con il suo research venture Zcube, in qualità di Innovation Partner, di Petrone Group e SIFI Group come Corporate Partner, e di Orrick in qualità di Technical Partner.

Per l’edizione 2023, VITA selezionerà fino a 10 start-up in fase early stage con soluzioni innovative in grado di trasformare il settore salute, o interessate a collaborare con i partner dell’acceleratore nei seguenti ambiti:

  • oftalmologia;
  • disturbi neurologici del movimento;
  • malattie respiratorie;
  • malattie rare;
  • salute delle donne;
  • servizi di telemedicina e di telefarmacia;
  • odontoiatria e igiene orale;
  • distribuzione farmaceutica.  

Le start-up selezionate riceveranno un investimento pari a 110 mila euro e accederanno a un percorso di accelerazione di 5 mesi durante il quale saranno seguite da mentor ed esperti del settore per migliorare il proprio modello di business. I migliori team potranno accedere a un follow up fino a 2 milioni di euro di investimenti.  

VITA è supportato da Zambon, con il suo research venture Zcube in qualità di Innovation Partner, da Petrone Group e SIFI Group, come Corporate Partner, interessati a lavorare con le start-up selezionate a progetti pilota in grado di rispondere a specifiche Innovation Challenge.  

Il nuovo programma inizierà a giugno 2023 e avrà una durata di 5 mesi, alternando sessioni online e attività in presenza presso Palazzo Innovazione, sede italiana di Healthware Group e nuovo modello di coworking nel centro storico di Salerno, e OpenZone, il campus scientifico di Zambon alle porte di Milano interamente dedicato alla salute.

La call resterà aperta fino al 17 aprile a tutte le start-up (italiane e internazionali che intendono aprire una sede legale in Italia) con soluzioni più generiche di salute digitale o maggiormente in linea con le Innovation Challenge dei Partner.  

Le candidature sono aperte qui.

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo