Ageing in a DIGITAL world

Progetto, condotto dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con la Fondazione Golgi Cenci e il supporto della Fondazione Cariplo sulle le disuguaglianze digitali in età anziana.

Il progetto intende analizzare le disuguaglianze digitali in età anziana nell’area metropolitana di Milano. Inoltre, studia il rapporto tra le disuguaglianze digitali e altre forme di disuguaglianza come, ad esempio, le disuguaglianze in termini di accesso alla salute, al mercato del lavoro e di respiro e forza nelle relazioni sociali.

L’obiettivo del progetto è comprendere come l’effettiva capacità di utilizzare la tecnologia digitale possa aiutare gli anziani ad accedere ai servizi sanitari, mantenere relazioni sociali e passare dal lavoro in presenza al lavoro da remoto.

Il progetto ha l’obiettivo di alimentare la conoscenza scientifica per quanto concerne il divario digitale all’interno della popolazione anziana analizzando se la capacità effettiva di utilizzare le tecnologie digitali faciliti gli anziani:

  1. nell’accedere ai servizi sanitari;
  2. nella creazione, nel rafforzamento e nel mantenimento delle relazioni sociali;
  3. nella transizione dal lavoro in presenza al lavoro da remoto.

Lo scopo finale del progetto è quello di tradurre i risultati scientifici in azioni concrete, sviluppando delle agende politiche volte a ridurre le disuguaglianze all’interno delle popolazione anziana nell’area metropolitana di Milano.

È possibile contribuire al progetto partecipando a progettare un’agenda politica, partecipando alla tavola rotonda conclusiva o a uno dei filoni di ricerca, supportando la diffusione dei risultati.

Maggiori informazioni qui.

 

News

La Svizzera si unisce ufficialmente a Horizon Europe e ai principali programmi R&I dell’UE

Leggi l'articolo

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo