Al via il contest MAKEtoCARE per progetti innovativi

Il contest MAKEtoCARE di Sanofi è dedicato a progetti innovativi in grado di offrire una migliore qualità di vita a pazienti con disabilità. 

L’obiettivo del contest è celebrare le soluzioni innovative utili a incontrare i bisogni reali delle persone affette da qualunque forma di disabilità, contribuendo a cambiare concretamente il loro presente e progettando insieme a loro un futuro migliore. 

La partecipazione al contest è rivolta non solo alla comunità maker, ma anche a persone fisiche, società, enti, associazioni, fondazioni o altre entità giuridiche con sede in Italia o in uno Stato membro dell’UE. 

Il premio sarà attribuito alla soluzione che, con ingegno e passione, ha saputo cogliere un bisogno concreto e abbia conseguito un chiaro successo di merito sulla base del giudizio del Comitato di valutazione. 

Il Comitato di valutazione avrà a disposizione premi per un valore di 15.000 euro. I primi due progetti classificati riceveranno un contributo a copertura delle spese di viaggio (aereo e assicurazione sanitaria), vitto e alloggio per due persone per una visita in una Tech- Valley. Inoltre, riceveranno un rimborso delle spese sostenute nel corso della visita relative a pasti, trasporti e biglietti di ingresso a musei ed istituzioni, fino ad un massimo giornaliero di 100 euro per persona.  

Ai restanti finalisti sarà dedicata una menzione sul sito dell’iniziativa MAKEtoCARE. 

I progetti saranno pre-selezionati dalla segreteria scientifica all’interno del processo di candidatura della Maker Faire Rome edizione 2021. 

La scadenza per inviare le candidature è il 15 luglio 2021. 
Tutte le informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo