Fondazione Cariplo: al via il nuovo bando sulla Data Science for Health

La scadenza del bando è prevista per il 30 gennaio 2024.

La Fondazione Cariplo, in collaborazione con Novartis Farma S.p.A, ha pubblicato il bando ‘Data Science for Health – Studiare la rappresentatività degli studi clinici per sviluppare cure più efficaci per tutti’, con scadenza delle candidature prevista per il 30 gennaio 2024.

Il bando intende supportare progetti di ricerca che impieghino le tecniche e i metodi della scienza dei dati per l’analisi della rappresentatività dei partecipanti agli studi clinici, con l’obiettivo di sviluppare cure più sicure ed efficaci per la collettività.

I candidati al bando dovranno fare uso del dataset reso disponibile da Novartis Farma S.p.A. per l’elaborazione di ipotesi originali e la rappresentazione di tecniche e metodi della scienza dei dati utili allo sviluppo di modelli e linee guida per cure più efficaci.

Sono ammissibili di partecipazione gli enti no profit pubblici e privati che svolgano attività di ricerca, singoli o in partenariato, nonché partner in qualità di soggetti terzi che agevolino le iniziative di trasferimento tecnologico. I capofila dovranno essere operativi sul territorio principale di riferimento della Fondazione Cariplo, ossia Lombardia e le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.

Il budget complessivo disponibile è pari a € 800.000, ossia massimo € 200.000 per proposta finanziata.

Maggiori informazioni qui.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo