Al via l’indagine civica sull’esperienza di acquisto/consumo, di farmaci e prodotti acquistati online

Nell’ambito del Programma Regionale 2019-2020 di tutela dei consumatori, 5 associazioni promuovono il progetto SAFE-Sicurezza è Salute.

5 associazioni – Cittadinanzattiva Lombardia, Lega Consumatori, MDC, U.Di.Con e UNC – avviano un’indagine sull’esperienza di acquisto e consumo dei farmaci e dei prodotti acquistati online.

Inserito in una più ampia attività di tutela finalizzata a promuovere l’informazione e l’educazione al consumo, il progetto intende sensibilizzare i cittadini sul fenomeno della contraffazione con particolare attenzione al settore dei farmaci e anche sui possibili rischi che scaturiscono dall’acquisto di prodotti  – farmaci e altre sostanze come gli anabolizzanti, gli anoressizzanti o gli integratori proteici – originali, ma non rispondenti a nessuna indicazione di appropriatezza terapeutica e di sicurezza.

Una particolare attenzione viene dedicata ai giovani – studenti delle scuole secondarie di secondo grado – per i quali è previsto, grazie all’adesione degli Istituti Scolastici, un momento formativo-informativo, sulle conseguenze, anche gravi, scaturenti dal  consumo di prodotti contraffatti e/o non sicuri.

 “Questo percorso progettuale”, dichiara Liberata Dell’Arciprete, segretario regionale di Cittadinanzattiva Lombardia, capofila del progetto, “se da un lato intende, dunque, sensibilizzare i cittadini sui rischi legati all’acquisto di medicinali venduti illegalmente, dall’altro pone l’accento sulla necessità di una maggiore consapevolezza nel consumo di farmaci che non può avvenire senza un opportuno confronto con un professionista di riferimento”. E prosegue: “con oggi diamo il via ad un’attività particolarmente rilevante del progetto: un’indagine civica sull’esperienza di acquisto, ed eventualmente di consumo, di farmaci e prodotti acquistati online”.

Conclude, infine segnalando che “i risultati confluiranno in un report finale, che sarà pubblicato online sui siti delle associazioni partner”.

Per partecipare all’indagine basta utilizzare il link https://forms.gle/hry31m7ZHGtJe8y5A pubblicato sui siti e sulle pagine social della associazioni partner o, direttamente, il cartaceo, presso gli sportelli fisici delle associazioni partner.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo