STARTCUP LOMBARDIA 2024

Candidature aperte fino al 1 agosto

StartCup Lombardia è la business plan competition organizzata dalle Università, dagli Incubatori universitari lombardi e da MUSA s.c.a.r.l. e promossa da Regione Lombardia al fine di favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business, legate da rapporti di collaborazione con le università e gli Incubatori universitari lombardi.

La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura imprenditoriale all’interno del sistema universitario e dell’innovazione lombardo, favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo di imprese ad alto impatto di business per promuovere lo sviluppo economico del territorio lombardo.

Le candidature sono aperte fino al 1° agosto 2024 alle ore 23.59.

.

CHI PUO’ PARTECIPARE

I destinatari dei premi messi a disposizione da Regione Lombardia sono:

  • aspiranti imprenditori (singolarmente o in team) che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi.
  • imprese costituite in forma di società a responsabilità limitata (S.r.l.) o di società per azioni (S.p.A.) con almeno un’unità operativa localizzata sul territorio lombardo, o che si impegnino, in caso di concessione del premio, ad aprirne una in Lombardia prima dell’erogazione.

.

I PROGETTI

I progetti devono riguardare l’avvio di iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi e concorreranno su quattro categorie separate:

  • ICT & Services
  • Industrial Technologies
  • CleanTech & Energy
  • Life Sciences & MedTech.

.

DOTAZIONE FINANZIARIA e PREMI

La dotazione complessiva dei premi è di 165.000 euro.

I premi previsti sono sedici, così divisi:

  • quattro premi di categoria da 25.000 euro ciascuno, non cumulabili fra di loro
  • un premio speciale “Sostenibilità – Climate Change” di euro 25.000 cumulabile con gli altri premi di categoria
  • un premio speciale “Social Impact” di euro 25.000 cumulabile con gli altri premi di categoria e con una maggiorazione di ulteriori 5.000 euro esclusivamente per progetti dedicati allo sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza sul lavoro
  • fino a quattro premi menzioni speciali “Start Cup 4 motori d’Europa che danno il diritto di concorrere alla competition dedicata alle start up dei 4 motori
  • sette premi menzioni speciali, la cui copertura è a carico delle università aderenti, per la quota di iscrizione al Premio Nazionale Innovazione (PNI).

.

Clicca qui per maggiori informazioni e per candidarti all’iniziativa.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo