Il Cluster Nazionale ALISEI lancia la call per la ricerca di un Cluster Manager

Le domande dovranno pervenire entro le ore 24,00 del giorno 24 aprile 2020

Il Cluster ALISEI  ha lanciato la call per un Cluster Manager. Di seguito i requisiti richiesti

Requisiti di ordine generale

I candidati alla nomina non dovranno trovarsi in alcuna delle condizioni che la legge qualifica come ostative alla conferibilità di cariche amministrative.

Requisiti culturali e professionali

  • Laurea in Economia e commercio, Scienze politiche, Ingegneria gestionale, Ingegneria biochimica, Ingegneria chimica, Chimica, Biologia, Biotecnologie, CTF, Medicina o materie assimilate.
  • Almeno 5 anni d’esperienza, preferibilmente in contesti industriali e a livello internazionale.
  • Conoscenza delle problematiche tecnico scientifiche settoriali.
  • Conoscenza delle politiche regionali, nazionali ed europee legate alla ricerca, e/o all’innovazione, e/o alla nascita e sviluppo dei cluster.
  • Capacità comunicative scritte e orali eccellenti.
  • Capacità di problem solving.
  • Capacità di negoziazione multiculturale.

Saranno, conseguentemente, valutati in particolare:

  1. attinenza del titolo di laurea (o superiore) con le diverse aree indicate;
  2. eventuali esperienze formative post laurea nelle aree di riferimento per il ruolo;
  3. esperienza lavorativa o di ricerca nelle aree strategiche individuate dal piano strategico;
  4. saranno, altresì, valutati i titoli di specializzazione o indicanti particolare esperienza;
  5. ulteriori titoli di carattere vario (pubblicazioni, coordinamento di attività di ricerca, gestione di iniziative industriali, etc.), attinenti agli ambiti prioritari;

Le domande dovranno pervenire entro le ore 24,00 del giorno 24 aprile 2020

Per maggiori informazioni sulla candidatura vai sul sito del Cluster ALISEI

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo