Canada-Italy Innovation Award 2023 – Quando l’innovazione premia

Il Canada-Italy Innovation Award finanzia l’ecosistema dell’innovazione italiano per sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi.

L’Ambasciata del Canada in Italia ha aperto l’undicesima edizione del premio che finanzia l’ecosistema dell’innovazione italiano per sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi in aree che guideranno uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile.

I progetti devono affrontare una o più delle seguenti tematiche:

  • salute mentale – contribuire a creare un ambiente sano e sicuro, a costruire resilienza e abilità per aiutare a migliorare la salute mentale positiva e prevenire l’insorgenza di problemi di salute mentale;
  • raccolta e riciclaggio di minerali critici, attraverso il miglioramento della capacità di produrre minerali critici da fonti secondarie, grazie allo sviluppo di nuovi metodi di produzione e design dei prodotti che facilitino il recupero e il riciclaggio di minerali critici dai prodotti in cui sono utilizzati;
  • produzione, stoccaggio e trasporto dell’idrogeno come fonte energetica per combattere il cambiamento climatico, sviluppando l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile, scoprendo nuove tecnologie per la produzione, lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno e per motori a celle a combustibile ed elettrolizzatori;
  • tecnologia quantistica, attraverso il calcolo quantistico e la simulazione, la co-progettazione di hardware e software, l’applicazione di una comunicazione quantistica sicura e lo sviluppo di sensori quantistici specifici per l’applicazione;
  • prevenzione della violenza di genere grazie a un’azione collettiva contro la violenza di genere e allo sviluppo di leggi, politiche, strumenti e istituzioni.

Possono partecipare start-up, esperti di innovazione, ricercatori, scienziati e professionisti delle industrie creative che collaborano con partner canadesi. Sono incoraggiati i partenariati pubblico/privato.

I premi servono a sostenere il viaggio dei soggetti selezionati in Canada.

La scadenza per presentare la candidatura è prevista per il 3 aprile 2023.
Maggiori informazioni sul sito del Maeci.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo