Canada-Italy Innovation Award 2023 – Quando l’innovazione premia

Il Canada-Italy Innovation Award finanzia l’ecosistema dell’innovazione italiano per sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi.

L’Ambasciata del Canada in Italia ha aperto l’undicesima edizione del premio che finanzia l’ecosistema dell’innovazione italiano per sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi in aree che guideranno uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile.

I progetti devono affrontare una o più delle seguenti tematiche:

  • salute mentale – contribuire a creare un ambiente sano e sicuro, a costruire resilienza e abilità per aiutare a migliorare la salute mentale positiva e prevenire l’insorgenza di problemi di salute mentale;
  • raccolta e riciclaggio di minerali critici, attraverso il miglioramento della capacità di produrre minerali critici da fonti secondarie, grazie allo sviluppo di nuovi metodi di produzione e design dei prodotti che facilitino il recupero e il riciclaggio di minerali critici dai prodotti in cui sono utilizzati;
  • produzione, stoccaggio e trasporto dell’idrogeno come fonte energetica per combattere il cambiamento climatico, sviluppando l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile, scoprendo nuove tecnologie per la produzione, lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno e per motori a celle a combustibile ed elettrolizzatori;
  • tecnologia quantistica, attraverso il calcolo quantistico e la simulazione, la co-progettazione di hardware e software, l’applicazione di una comunicazione quantistica sicura e lo sviluppo di sensori quantistici specifici per l’applicazione;
  • prevenzione della violenza di genere grazie a un’azione collettiva contro la violenza di genere e allo sviluppo di leggi, politiche, strumenti e istituzioni.

Possono partecipare start-up, esperti di innovazione, ricercatori, scienziati e professionisti delle industrie creative che collaborano con partner canadesi. Sono incoraggiati i partenariati pubblico/privato.

I premi servono a sostenere il viaggio dei soggetti selezionati in Canada.

La scadenza per presentare la candidatura è prevista per il 3 aprile 2023.
Maggiori informazioni sul sito del Maeci.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo