Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

La Commissione europea ha lanciato una call for evidence per la prossima EU Life Sciences Strategy. La strategia, inclusa nella Bussola per la competitività, identificherà le sfide e le opportunità principali per accelerare l’innovazione nel campo delle scienze della vita e guidare le scoperte nei settori della sanità, dell’alimentazione e dell’ambiente.

Le scienze della vita comprendono lo studio dei sistemi viventi, dalle cellule e dai microrganismi alle piante, agli animali, agli esseri umani e agli interi ecosistemi. Esse svolgono un ruolo fondamentale in molti settori, tra cui la salute umana e animale, l’alimentazione e l’agricoltura. Per questo motivo sono fondamentali per sostenere la transizione verde e digitale dell’Europa e per sviluppare tecnologie di alto valore, che contribuiscono ad affrontare le sfide più urgenti e a migliorare la salute e il benessere dei cittadini e del pianeta.

La prossima strategia definirà come far progredire l’innovazione basata sulle scienze della vita in tutta Europa, affrontando le principali barriere e sbloccando nuove opportunità di crescita e impatto. Inoltre, la strategia mirerà a rafforzare la generazione di conoscenze europee nel campo delle scienze della vita, che è essenziale per far emergere le scoperte. Nel complesso, mira a contribuire ad aumentare la prosperità dell’UE, a migliorarne la preparazione, la sicurezza e l’autonomia strategica, ad accelerare e rendere possibile la transizione digitale e verde e a sostenere la qualità della vita e il benessere dei cittadini europei.

La Call for evidence raccoglie le opinioni delle parti interessate, compresi gli esperti e il pubblico in generale, e offre loro l’opportunità di contribuire alla progettazione della strategia per le scienze della vita europee in modo collaborativo, trasparente e inclusivo.

L’invito a presentare contributi è aperto fino al 17 aprile 2025 sul portale della Commissione europea.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://research-and-innovation.ec.europa.eu/news/all-research-and-innovation-news/have-your-say-new-strategy-european-life-sciences-2025-03-26_en

 

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo