Aperta la nuova call per l’implementazione della Cancer Mission di Horizon Europe

Aperti 8 nuovi bandi dedicati alle cinque Missioni di Horizon Europe, tra cui 2 per la Missione sul Cancro, per sostenere la loro attuazione anche in sinergia con altri strumenti di Horizon Europe e altri finanziamenti

Pubblicate e ufficialmente aperte 8 nuove call contenute nel Work Programme 2025 Missions di Horizon Europe, tra cui due call volte all’avanzamento della Cancer Mission.

I due bandi aperti sono i seguenti:

1) Supporting the implementation of the Cancer Mission (HORIZON-MISS-2025-02) – Budget: 117.45 milioni – Apertura: 6 maggio 2025; Chiusura: 16 settembre 2025 – 6 topic:

  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-01: Sustained collaboration of national and regional cancer funders to support the Cancer Mission through translational research
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-02: Understanding the effects of environmental exposure on the risk of paediatric, adolescent and young adult cancers
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-03: Innovative surgery as the cornerstone of affordable multi-modal therapeutic interventions benefitting cancer patients with locally advanced or metastatic disease
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-04: Investigator-initiated multinational early-stage innovative clinical trials for paediatric cancer
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-05: Pragmatic clinical trials to enhance the quality of life of older cancer patients (65 years and older) through nutrition
  • HORIZON-MISS-2025-02-CANCER-06: Support to the network of National Cancer Mission Hubs (NCMHs)

 

2) Joint Call between the Climate-Neutral and Smart Cities Mission and the Cancer Mission (HORIZON-MISS-2025-06) – Budget: 12 milioni – Apertura: 6 maggio 2025; Chiusura: 4 settembre 2025 – 1 topic:

  • HORIZON-MISS-2025-06-CIT-CANCER-01: Increasing walking and cycling: to reap health benefits, emission reductions and integrate active mobility and micro-mobility devices, with smart technologies and infrastructure

Le Missions di Horizon Europe: cosa sono

Ispirate al programma Apollo che portò l’uomo sulla luna, le Missioni di Horizon Europe puntano ad affrontare alcune delle più grandi sfide della società europea, dimostrando al grande pubblico l’efficacia dell’azione dell’Unione europea.

Ogni Missione opera come un portafoglio di azioni – come progetti di ricerca, misure politiche o anche iniziative legislative – per raggiungere entro un arco di tempo prestabilito un obiettivo ambizioso ma misurabile, che non potrebbe essere raggiunto attraverso singole azioni.

La Commissione europea ha identificato cinque aree di Missioni (Missions areas):

  • Cancer
  • Adaptation to climate change, including societal transformation
  • Restore our Ocean and Waters by 2030
  • 100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030
  • A Soil Deal for Europe

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo