AstraZeneca e la sfida di Prometeo: lanciata la challenge per le innovazioni co-progettate

Candidature aperte fino al 15 marzo per un percorso di co-progettazione per il mondo Health che condurrà allo sviluppo della soluzione innovativa proposta.

Prometeo è l’iniziativa per la salute del futuro di Federated Innovation@MIND promossa da AstraZeneca – filiale italiana dell’azienda biofarmaceutica fortemente orientata all’innovazione e tra i produttori di vaccini anti Covid-19 – con la collaborazione di Cariplo Factory.

Prometeo nasce anche dall’esperienza della pandemia, che ha reso ancora più evidente l’esigenza di nuovi prodotti e servizi nel campo della salute, capaci di migliorare l’esperienza del paziente all’interno del percorso di cura e insieme di rendere questo percorso più sostenibile, da un punto di vista ambientale ma anche economico.

Prometeo si rivolge a manager, professionisti e tecnici sanitari dell’ecosistema della salute italiano in cerca di una soluzione innovativa per una migliore gestione dei problemi della salute e legati alla presa in carico di pazienti.

Le soluzioni potranno interessare ambiti quali:

  • tecnologie al servizio della salute – come integrare le nuove tecnologie disponibili in ambito health nel management dei pazienti;
  • esperienza del paziente – come favorire la migliore esperienza del paziente;
  • sostenibilità – come favorire un lifecycle assessment dei processi di gestione all’interno dell’ospedale.

La selezione delle proposte è preceduta da una fase di identificazione e raccolta dei bisogni di cambiamento da parte di istituzioni sanitarie, direzioni sanitarie regionali, strutture e fondazioni ospedaliere, istituti di ricerca attraverso la piattaforma web di Federated Innovation @MIND.

Toccherà poi a un pool di esperti provenienti dal mondo della salute, dell’università e dell’innovazione analizzare e validare le proposte candidate.

A questo punto saranno identificate un massimo di tre proposte, per cui attivare un percorso di co-progettazione supportato da metodologie di Design Thinking e volto a una più chiara identificazione dei bisogni.

Dopo due mesi, un’ulteriore selezione identificherà un’unica proposta, che potrà arrivare alla fase di Proof of concept (test di fattibilità), fino allo sviluppo del prodotto/soluzione per una sua implementazione.

Il termine per l’invio delle candidature è il 15 marzo 2022.
Per partecipare alla Challenge Prometeo, clicca qui.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo