MSCA: il matchmaking ha una nuova piattaforma

Lanciata dal progetto MSCA-NET, la piattaforma mette in contatto borsisti, aziende, supervisori di ricerca, organizzazioni non governative e istituzioni accademiche di Paesi europei e non solo.

La piattaforma consente ai partecipanti di affrontare i seguenti argomenti:

  • cooperazione in qualsiasi campo scientifico;
  • borse di studio post-dottorato;
  • reti di dottorato;
  • scambi di personale;
  • distacchi e collocamenti.

I partecipanti saranno in grado di:

  • incontrare potenziali partner di collaborazione e supervisori di ricerca;
  • scoprire nuove idee di progetto e potenziali partner di ricerca;
  • preparare le proposte di reti di dottorato, borse post-dottorato e scambi di personale MSCA;
  • incontrare i punti di contatto nazionali MSCA;
  • ottenere informazioni sulle attività più recenti, come giornate informative e workshop. 

La nuova piattaforma consentirà ai partecipanti di pubblicare e presentare il proprio CV, le proprie idee di progetto, i propri servizi o le proprie esigenze commerciali a qualsiasi partecipante; avviare e organizzare incontri one-to-one pre-programmati; generare nuovi contatti e incontrare nuove persone in modo efficiente in termini di tempo e costi.

La piattaforma sarà attiva per un anno, fino a maggio 2023.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo