Azioni MSCA – ufficialmente aperti i bandi 2023

La Commissione Europea ha dato il via i bandi MSCA Doctoral Networks 2023 e Postdoctoral Fellowship 2023.

La Commissione europea ha ufficialmente aperto i bandi MSCA.

Marie Sklodowska-Curie Doctoral Networks

Con un budget complessivo per il 2023 pari a 434 milioni di €, l’obiettivo è implementare programmi di dottorato sostenuti da partenariati di università, istituti e infrastrutture di ricerca, imprese (comprese le PMI) e altri attori socioeconomici che devono rispondere a esigenze ben identificate in varie aree di ricerca e innovazione. Si mira quindi a formare dottorandi creativi, imprenditoriali, innovativi e resilienti, in grado di affrontare le sfide attuali e future e di convertire conoscenze e idee in prodotti e servizi a vantaggio economico e sociale.

Il bando si apre il 30 maggio 2023 e si chiuderà il 28 novembre 2023.
Maggiori informazioni qui.

Marie Sklodowska-Curie Postdoctoral Fellowships 2023

Con un budget complessivo pari a 260 milioni di €, hanno l’obiettivo di valorizzare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori titolari di un dottorato di ricerca, che desiderano acquisire nuove competenze attraverso la formazione avanzata, la mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale. Esistono 2 tipi di MSCA Postdoctoral Fellowships:

  1. European Postdoctoral Fellowships per finanziare la mobilità di ricercatori che si spostano in Europa o che vengono in Europa da un’altra parte del mondo per proseguire la loro carriera di ricerca;
  2. Global Postdoctoral Fellowships per finanziare la mobilità dei ricercatori al di fuori dell’Europa.

Le borse di studio post-dottorato MSCA sono quindi aperte a ricercatori eccellenti di qualsiasi nazionalità, compresi ricercatori che desiderano reintegrarsi in Europa e ricercatori con un alto potenziale che mirano a una ripresa della propria carriera nella ricerca. Il programma incoraggia inoltre i ricercatori a lavorare su progetti di ricerca e innovazione in settori non accademici.

Il bando si chiude ufficialmente il 13 settembre 2023.
Tutti i dettagli qui.

Sintesi del wp 2023-2024 del programma Marie Curie qui.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo