BANDI: Smart Living

Bando di Regione Lombardia

Regione Lombardia ha pubblicato il bando che definisce i dettagli operativi della delibera dello scorso agosto per finanziamento di Interventi di Smart Living. Il provvedimento stanzia 15 milioni di euro per promuovere e supportare aggregazioni tra imprese del settore costruzioni, legno-arredo, elettrodomestici e domotica.

I beneficiari sono aggregazioni costituite da almeno tre soggetti tra cui PMI e/o Grandi imprese dei comparti manifatturiero, costruzioni, commercio e servizi o, facoltativamente, con il sistema delle Università. Le PMI dovranno appartenere indicativamente ai seguenti settori: edilizia, materiali e componenti per l’edilizia, arredo-legno-casa, elettrodomestici, high-tech, domotica, building automation, digital manufacturing, ICT, energia, recupero.


Sono ammissibili all’iniziativa progetti di sviluppo sperimentale e innovazione con effettive e comprovate ricadute nell’ambito della filiera “Smart Living”, con specifico riferimento ai settori sopra richiamati che prevedano a titolo esemplificativo:

  • interventi di innovazione di prodotto e/o processo e/o servizio a sostegno della filiera
  • attività finalizzata allo sviluppo tecnologico
  • sviluppo di progetti innovativi di edifici con l’ausilio di moderni sistemi software (building information modelling)
  • soluzioni di screening energetivo e sismico degli edifici
  • elaborazione e implementazione di modelli innovativi di intervento sul patrimonio edilizio esistente: recupero edilizio, riqualificazione energetica e/o strutturale
  • sviluppo di servizi logistici e di sostegno all’export per l’intera filiera (smart supply chain

I progetti dovranno avere la durata massima di 18 mesi dalla data di concessione del contributo.

Consultare il bando allegato per la specifica delle spese ammissibili e le modalità di presentazione delle domande.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo