Bando Export 4.0 commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde

Apertura bando il 6 novembre

A partire dal 6 novembre si aprirà la nuova finestra del bando Export 4.0 (contributi a fondo perduto per le MPMI che intendono sviluppare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso a piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere). Sono stati pubblicati i nuovi criteri. In sintesi, le novità inserite sono:

In allegato il testo della delibera che approva i nuovi criteri e una scheda di sintesi dalla quale si evidenziano le ultime novità.

Per la misura A:

  • estensione degli interventi ammissibili anche ai soggetti che intendono avviare, sviluppare o manutenere sistemi e-commerce proprietari;
  • eliminazione dei vincoli percentuali previsti per tutte le voci di spesa richiamate nel paragrafo “spesse ammissibili”;
  • introduzione della tipologia di spesa: campagne digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo della percentuale di contribuzione pari al 50% delle spese ammissibili viene prevista una percentuale del 70%;
    • in luogo del valore dell’investimento minimo previsto in 6.000 euro viene previsto un valore ridotto pari a 4.000 euro;
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 6.000 euro viene previsto un valore superiore di 10.000 euro;

Per la misura B:

  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche in forma aggregata;
  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche con l’ausilio di soggetti intermediari;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 2.000 euro, viene previsto il valore superiore di 6.000 euro;
  • indicazione della data dell’eventuale sorteggio fissata per il giorno 18 gennaio 2019.
  • solo nel caso in cui la fiera si concluda prima della data dell’atto di assegnazione dei contributi (ma non prima del 23 marzo 2018 per la prima finestra e del 1° gennaio 2019 per la seconda), i 60 giorni di tempo a disposizione per la rendicontazione non partono dalla conclusione della manifestazione fieristica ma dalla data dell’atto di assegnazione.

Per entrambe le misure A e B:

  • viene introdotta la possibilità per ogni soggetto di presentare una seconda domanda per ogni misura purché riferita a progetto diverso dal primo.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo