Bando Export 4.0 commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde

Apertura bando il 6 novembre

A partire dal 6 novembre si aprirà la nuova finestra del bando Export 4.0 (contributi a fondo perduto per le MPMI che intendono sviluppare la propria posizione sui mercati esteri attraverso l’accesso a piattaforme e-commerce e la partecipazione a fiere). Sono stati pubblicati i nuovi criteri. In sintesi, le novità inserite sono:

In allegato il testo della delibera che approva i nuovi criteri e una scheda di sintesi dalla quale si evidenziano le ultime novità.

Per la misura A:

  • estensione degli interventi ammissibili anche ai soggetti che intendono avviare, sviluppare o manutenere sistemi e-commerce proprietari;
  • eliminazione dei vincoli percentuali previsti per tutte le voci di spesa richiamate nel paragrafo “spesse ammissibili”;
  • introduzione della tipologia di spesa: campagne digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo della percentuale di contribuzione pari al 50% delle spese ammissibili viene prevista una percentuale del 70%;
    • in luogo del valore dell’investimento minimo previsto in 6.000 euro viene previsto un valore ridotto pari a 4.000 euro;
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 6.000 euro viene previsto un valore superiore di 10.000 euro;

Per la misura B:

  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche in forma aggregata;
  • assegnazione di voucher alle imprese per la partecipazione alle fiere internazionali all’estero anche con l’ausilio di soggetti intermediari;
  • variazione dell’entità dell’agevolazione:
    • in luogo del valore del contributo massimo erogabile di 2.000 euro, viene previsto il valore superiore di 6.000 euro;
  • indicazione della data dell’eventuale sorteggio fissata per il giorno 18 gennaio 2019.
  • solo nel caso in cui la fiera si concluda prima della data dell’atto di assegnazione dei contributi (ma non prima del 23 marzo 2018 per la prima finestra e del 1° gennaio 2019 per la seconda), i 60 giorni di tempo a disposizione per la rendicontazione non partono dalla conclusione della manifestazione fieristica ma dalla data dell’atto di assegnazione.

Per entrambe le misure A e B:

  • viene introdotta la possibilità per ogni soggetto di presentare una seconda domanda per ogni misura purché riferita a progetto diverso dal primo.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo