Bando Tech Fast: sì all’agevolazione per il progetto di AXXAM

MiDA – Mitochondrial Disfunction Assays è il nome del progetto di AXXAM che verrà finanziato grazie a Tech Fast.

Pubblicati in BURL i progetti agevolati attraverso TECH FAST da Regione Lombardia.
La misura punta a implementare meccanismi virtuosi di accelerazione dell’innovazione, tramite progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione di processo – sviluppo di prototipi, di prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati – e progetti di digitalizzazione delle PMI lombarde.

MiDA – Mitochondrial Disfunction Assays – il progetto  presentato da AXXAM e con l’endorsement del Cluster lombardo scienze della vita, rientra nell’ecosistema salute e life science e prevede di mettere a punto una piattaforma di saggi in vitro per l’identificazione di nuovi composti farmacologici attivi sulle disfunzioni mitocondriali.
Piccoli come pochi milionesimi di metro, ma fondamentali per il buon funzionamento della cellula, se danneggiati o malfunzionanti possono infatti esser associati a patologie neurodegenerative e oncologiche, metaboliche e correlate all’invecchiamento.  Il progetto si basa su un approccio multidisciplinare, che integra diversi e complementari sistemi di analisi, per sviluppare una piattaforma ad hoc per studiare funzionalità e disfunzionalità mitocondriale in grado di effettuare screening di diversi composti per identificare quelli attivi e aprire quindi la strada a nuove applicazioni terapeutiche.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo