Big Data: bando per l’assegnazione dei supercomputer EuroHPC

Aperto il primo invito a presentare proposte per avere accesso ai supercomputer EuroHPC pre-exascale e petascale.

Il bando si rivolge a ricercatori del mondo accademico, istituti di ricerca, autorità pubbliche e industria stabiliti in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato a Horizon 2020; i progetti devono essere concepiti per permettere il progresso e l’innovazione nei loro rispettivi domini.

Il comitato per le risorse di accesso di EuroHPC JU, composto da esperti europei di primo piano, classificherà le proposte ricevute e produrrà una raccomandazione per assegnare le risorse di EuroHPC JU sulla base dell’eccellenza scientifica e tecnica.  

Il bando è continuamente aperto con date di scadenza predefinite: 3 dicembre 2021 – 4 marzo 2022 – 1° giugno 2022 – 7 ottobre 2022

I supercomputer oggetto della call sono Vega (Slovenia), MeluXina (Lussemburgo), Discoverer (Bulgaria), Karolina (Repubblica Ceca) e LUMI (Finlandia).  

Maggiori informazioni al seguente link.

L’EuroHPC JU coordina gli sforzi e la condivisione delle risorse EuroHPC (European High Performance Computing) con l’obiettivo di distribuire un’infrastruttura HPC di livello mondiale e un ecosistema di innovazione competitivo nelle tecnologie, applicazioni e competenze di supercalcolo in Europa. 

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo