Big data e intelligenza artificiale: la prima call IFAB che sostiene le start-up

È stata pubblicata la “Call for Projects 2022” di International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development.

Il bando sostiene progetti innovativi relativi a proof of concept, ricerca e sviluppo, applicazioni e soluzioni industriali in ambito HPC, Big Data, Intelligenza Artificiale, cloud edge computing e anche quantum computing.

La call prevede quattro campi tematici su cui sviluppare i progetti:

  • terra – cambiamento climatico, produzione di energia da fonti rinnovabili, riduzione ed eliminazione delle emissioni di gas serra, efficienza energetica nell’industria e nella produzione;
  • sanità e medicina – sviluppo di piattaforme informatiche e di progettazione assistita da computer per gestione delle cure, progettazione di farmaci, metodologie di medicina di precisione;
  • digital twin di sistemi complessi – sviluppo per sistemi urbani, mobilità e trasporto di merci e persone, catene del valore e filiere di diversi settori, salute e sicurezza della forza lavoro;
  • new material – metodi di sviluppo e progettazione di materiali innovativi e le loro applicazioni.

Le candidature devono essere presentate entro il 14 ottobre 2022.

Maggiori informazioni qui.

News

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Trials4Health: nuovo bando ERA4HEALTH per studi clinici multi-paese su malattie cardiovascolari, metaboliche e autoimmuni

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo