BIO INTERNATIONAL CONVENTION 2021 (BIO USA) Digital – proroga adesioni

ICE-Agenzia: partecipazione collettiva alla prossima edizione della BIO INTERNATIONAL CONVENTION (BIO USA) 2021 che si svolgerà in modalità esclusivamente DIGITALE nei giorni 10-11 giugno & 14-18 giugno 2021.

Nel quadro degli interventi promozionali a favore del settore delle biotecnologie, ICE-Agenzia organizza la partecipazione istituzionale italiana alla prossima edizione della BIO INTERNATIONAL CONVENTION (BIO USA) 2021 i cui lavori si svolgeranno in modalità esclusivamente DIGITALE nei giorni 10-11 & 14-18 giugno 2021.

La BIO INTERNATIONAL CONVENTION USA rappresenta il più importante evento mondiale a cadenza annuale nel campo delle biotecnologie e del farmaceutico, inclusi Drug Discovery, Biomanufactoring, Infectious Diseases, Oncology, Business Development, Financing Trends, Cell and Gene Therapy, Digital Health e altri.

L’iniziativa è rivolta a imprese di settore, Distretti, Centri di ricerca, Università, Istituti, Associazioni e intende agevolare e promuovere forme di collaborazione industriale, scientifica, tecnologica e commerciale, partnership produttive e alleanze strategiche.

LE DOMANDE DI ADESIONE (tramite PEC) saranno accolte dalle ore 09:00 del 01/04/2021 al 13/04/2021

Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima o dopo i termini indicati.

Ulteriori informazioni al seguente link. Modalità di adesione al seguente link.

ICE Agenzia, nell’ambito del Piano straordinario per la promozione del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti in Italia, in occasione della BIO DIGITAL, intende organizzare un intervento promozionale rivolto ai soggetti alla ricerca di potenziali investitori, prevedendo un mix di attività e tool a beneficio della partecipazione delle Regioni e dei player territoriali del Life Science, quali cluster e distretti del settore, parchi scientifici e tecnologici, università e centri di ricerca. Tutti i dettagli  nei doc. allegati.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo