Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale – accesso al mercato canadese

Pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale e beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.

La manifestazione di interesse offre la possibilità a 6 imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia, di partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale e di beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.

Il Forum, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Canada e giunto alla terza edizione, si svolgerà in formato digitale dal 17 al 19 novembre e prevede sia sessioni plenarie e tematiche di confronto e scambio esperienze tra i protagonisti dell’Intelligenza artificiale italiani e canadesi, sia l’avvio di attività di assistenza personalizzata all’accesso al mercato canadese.

Gli ambiti applicativi dell’IA di interesse prioritario dell’edizione 2021 sono: mobilità e logistica, energie rinnovabili, tecnologie ambientali, scienze della vita e sanità, nuovi materiali ed economia circolare.

L’iniziativa è rivolta a micro, piccole e medie imprese.
Sarà data priorità a:

  • organizzazioni che si sono già accreditate sul mercato grazie alla partecipazione all’edizione 2020 del Business Forum in qualità di speaker/testimonial e/o al webinar preparatorio;
  • organizzazioni associate a uno dei seguenti cluster tecnologici lombardi: SCIENZE DELLA VITA, mobilità, fabbrica intelligente, tecnologie per gli ambienti di vita, aerospace, green chemistry, energy cleantech.

Le 6 imprese partecipanti beneficeranno del percorso personalizzato di accesso al mercato, che sarà avviato nel corso del Forum e proseguirà nelle settimane successive, potranno partecipare alle sessioni plenarie e tematiche dell’evento e avranno la presentazione aziendale attiva sul sito dell’evento.

In particolare, l’attività di assistenza personalizzata all’acceso al mercato include:

  1. briefing preparatorio;
  2. definizione obiettivi mercato e mappatura potenziali partner/clienti;
  3. orientamenti per l’adattamento della value proposition aziendale;
  4. selezione potenziali partner/clienti;
  5. “agendamento” e sessioni di match making digitale (b2b);
  6. follow up e orientamenti alla finalizzazione dell’accordo.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 16 settembre 2021 fino alle ore 12.00 dell’8 ottobre 2021 al seguente link.

Ulteriori informazioni e la documentazione necessaria sono reperibili al seguente link.  

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo