Cariplo CREW Call

Il Cluster Lombardo Scienze della vita patrocina l’iniziativa di Fondazione Cariplo, che ribadisce il proprio impegno a sostenere le attività di ricerca e sviluppo di tecnologie per migliorare la qualità della vita di persone con fragilità.

Mediante Filarete Servizi e il supporto di Fondazione UniMi, Fondazione Cariplo promuove una Call per iniziative imprenditoriali che riguardino dispositivi e soluzioni tecnologiche per la disabilità. 

La cariploCREW Call si rivolge a start-up e imprese, ma anche a enti, associazioni, fondazioni che vogliano sviluppare un progetto di impresa finalizzato al supporto e alla cura di persone con disabilità e dei loro caregiver. L’obiettivo è realizzare tecnologie accessibili a costi sostenibili e portare sul mercato prodotti e servizi innovativi.

Come già si era evidenziato all’avvio del progetto cariploCREW, le tecnologie rappresentano una grande opportunità per migliorare la qualità della vita e favorire l’autonomia di persone con fragilità, ma l’offerta di prodotti e servizi disponibili sul mercato è ancora inadeguata. Fondazione Cariplo lancia una sfida per raccogliere e sostenere progetti che possano essere descritti attraverso una relazione tecnica e che siano ad un livello di TRL (technology readiness level) uguale o superiore al livello 3 (proof of concept sperimentale). Mediante la Call, viene sperimentato anche un meccanismo di accreditamento per l’individuazione di Partner Sociali: enti e associazioni che si occupano di servizi e/o ricerca finalizzati alla cura e supporto di persone con patologie cognitive, neurologiche e sensoriali, e dei loro caregiver. Si vuole in questo modo favorire lo sviluppo di relazioni tra i candidati che presentano un progetto imprenditoriale e i potenziali fruitori del prodotto/servizio sviluppato nell’ambito della Call e avvicinare le imprese al potenziale mercato. Questa struttura consente di praticare concretamente la ricerca e innovazione responsabile, favorendo lo sviluppo di un ecosistema scientifico e tecnologico che vede la compresenza di tutti gli stakeholder.

Con la partecipazione alla cariploCREW Call, i proponenti delle iniziative individuati attraverso il processo di selezione potranno accedere a incontri di networking con i Partner Sociali accreditati, a un percorso di accelerazione, a servizi per il supporto alla prototipazione e alla definizione del Business Plan e a premi in denaro per un totale di 65.000 euro.

Il bando con il regolamento e la road map delle attività sono disponibili dal 13 maggio 2019.

La scadenza per le candidature delle Iniziative Imprenditoriali è il 27 giugno 2019.

La scadenza per le richieste di accreditamento dei Partner Sociali è il 25 luglio 2019.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo