Consultazione UE: Revisione mirata del Diritto dei consumatori dell’UE

Raccolta manifestazioni d’interesse entro il 24 Settembre

Confindustria Lombardia, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, promuove la seguente consultazione europea sulla legislazione a difesa dei consumatori.

Attraverso questa indagine la Commissione vuole conoscere nello specifico le opinioni delle imprese (principalmente PMI), per capire quale potrebbe essere il potenziale impatto delle modifiche legislative contemplate sulle imprese che vendono beni o servizi ai consumatori europei.

L’indagine è suddivisa in tre parti:


La prima parte contiene “domande sulla vostra impresa”
Queste domande vi condurranno alle domande più rilevanti per la vostra impresa.

La seconda parte contiene il “questionario generale”. Suddivisa in due sezioni:

  • Ricorso/Mezzi di ricorso per i consumatori vittime di prassi commerciali sleali
  • Migliore attuazione – inasprire le sanzioni per le violazioni delle norme sui consumatori.

La terza parte contiene tre questionari specifici sui seguenti argomenti:

  • Possibile semplificazione delle norme vigenti in materia di operazioni online, in particolare le norme sul diritto di recesso
  • Revisione mirata delle norme volte ad aumentare la trasparenza dei mercati online
  • Revisione mirata delle norme sui servizi online “gratuiti”​

Tutte le imprese interessate sono invitate a partecipare compilando questo questionario e inviarlo a cluster@lombardialifesciences.it entro il 24 settembre 2017.

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo