COVID-19: 232 milioni di euro dalla Commissione europea per affrontare la diffusione del virus a livello globale

La Commissione ha annunciato l’attivazione di un nuovo pacchetto di risorse per affrontare, prevenire e contenere il virus COVID-19 a livello globale.

Il pacchetto consiste in 232 milioni di euro, parte dei quali saranno stanziati subito in diversi settori, mentre la restante parte sarà distribuita nei prossimi mesi.

In particolare:

  • 114 milioni di euro a sostegno del piano dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la preparazione e la risposta all’emergenza nei paesi con sistemi sanitari deboli e resilienza limitata;
  • 15 milioni di euro all’Africa per sostenere la rapida diagnosi e la sorveglianza epidemiologica;
  • 100 milioni di euro alla ricerca su temi urgenti legati a diagnosi, terapia e prevenzione, soprattutto nell’ambito dell’IMI, il partenariato tra l’UE e l’industria farmaceutica;
  • 3 milioni di euro per il Meccanismo Unionale di Protezione Civile per il rimpatrio dei cittadini europei da Wuhan.

La Commissione aumenterà anche l’assistenza ai singoli Stati membri, in particolare a quelli in cui la sanità pubblica è meno efficiente. Alla luce dei recenti sviluppi in Italia, le autorità del paese saranno affiancate da una missione congiunta di esperti dell’European Centre for Disease Prevention and Control e dell’OMS.

Ulteriori informazioni al seguente link.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo