Cresce in Italia la platea delle start up

Pubblicata dal MISE la Relazione Annuale 2017 sulle start up e le PMI innovative

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente pubblicato la Relazione Annuale 2017 sulle startup e PMI innovative.
Il rapporto evidenzia la continua espansione della platea delle startup, che sono ormai oltre 8.000, più del doppio rispetto a quanto riscontrato due anni fa, e delle PMI innovative, che sono quasi triplicate rispetto al 2016, e che complessivamente sono stimate con un valore della produzione che supera i due miliardi di euro.
Assieme all’aumento in numero, si accompagna la significativa crescita dimensionale: le imprese che beneficiano delle agevolazioni connesse allo status di startup innovativa a partire dal 2015 hanno in media raddoppiato il loro fatturato nel 2016, mentre quelle riconosciute dal 2013 e dal 2014 lo hanno addirittura triplicato.

Scarica la Relazione annuale pubblicata dal MISE.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo