Digitale: candidature aperte per l’EIT Digital Venture Program

Al via la sesta edizione dell’iniziativa per il supporto di team imprenditoriali early-stage nel deep-tech nel percorso verso il mercato.

L’iniziativa offre un programma intensivo di pre-accelerazione, della durata di 8 settimane, mirato alla realizzazione di un minimum viable product (MVP), alla creazione d’impresa e alla raccolta fondi con potenziali investitori nei seguenti ambiti:

  • industria digitale;
  • tecnologia digitale;
  • benessere digitale;
  • finanza digitale;
  • città digitali.

Durante i pitch day finali i team avranno l’opportunità di validare la propria soluzione di business presentandola a una platea di investitori, potenziali clienti ed esperti.

Il programma è aperto a team multidisciplinari di almeno due persone con un’idea d’impresa innovativa, proof-of-concept o prototipo in uno degli ambiti di interesse, non ancora costituiti come enti legali, provenienti da 22 Paesi europei, con l’aggiunta di Italia, Spagna e Ungheria dalla presente edizione.

Tutti i team selezionati riceveranno 5.000 euro di supporto da EIT Digital, con l’aggiunta di 10.000 euro per i partecipanti che riusciranno a fare incorporare con successo le proprie start-up.
Alle prime 10 imprese in grado di radunare 50.000 euro da investitori privati entro la fine di novembre sarà destinato un premio aggiuntivo di 10.000 euro, per un totale di 25.000 euro di contributo da EIT Digital.

La scadenza per candidarsi al programma è il 16 aprile 2023.
Tutti i dettagli qui.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo