EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Fino al 5 settembre 2025 è possibile inviare manifestazioni di interesse per entrare a far parte del gruppo consultivo del partenariato europeo

Global Health EDCTP3 ha lanciato una nuova call for expressions of interest per il rinnovo del proprio gruppo Stakeholders, organo consultivo strategico che affianca il partenariato nella definizione delle priorità e nella valutazione delle politiche. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 5 settembre 2025.

Il gruppo, istituito nel 2022, ha contribuito attivamente all’aggiornamento della Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA), all’organizzazione degli ultimi Forum EDCTP e alla formulazione di raccomandazioni ad alto impatto nel campo della salute globale. Il nuovo mandato avrà durata biennale, con possibilità di rinnovo, e punta a garantire una composizione equilibrata in termini di competenze, provenienza geografica e genere.

La call si rivolge a organizzazioni pubbliche o private, comprese ONGenti di ricercaautorità sanitarie e imprese, che operano nel settore della salute globale, con particolare riferimento alle malattie infettive che colpiscono l’Africa sub-sahariana. Non sono ammesse candidature individuali: ogni ente potrà designare un rappresentante titolare e un supplente.

Le organizzazioni interessate devono dimostrare esperienza e attività rilevanti in almeno uno dei seguenti ambiti:

  • rappresentanza dei pazienti
  • società civile impegnata nella salute globale
  • enti locali che forniscono servizi sanitari
  • partnership per lo sviluppo di prodotti medicali
  • aziende e PMI del settore sanitario
  • istituzioni di ricerca o enti finanziatori.

I rappresentanti proposti dovranno possedere almeno 10 anni di esperienza professionale nel campo, una ottima conoscenza della lingua inglese e un solido background in contesti consultivi o di policy.

Clicca qui per ulteriori dettagli.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo