EIC – European Innovation Council lancia due nuove iniziative

Due proposte per favorire l’emergere di progetti in grado di offrire soluzioni innovative per l’emergenza dettata dal COVID-19.

La prima consiste nella creazione di un gruppo ‘EIC Solutions to fight COVID-19’ per imprese, ricercatori e start-up che hanno sviluppato un’idea innovativa vicina al mercato per fronteggiare il Coronavirus.

L’EIC sta già sostenendo imprese e ricercatori con innovazioni rilevanti relative all’emergenza COVID19 che hanno ricevuto finanziamenti nelle scorse cut-off.

Per trovare quanto prima soluzioni innovative, l’EIC ha creato uno spazio online per riunire gli attori chiave come ricercatori e PMI che stanno portando avanti la ricerca per sviluppare vaccini, terapie, sistemi diagnostici e altre innovazioni.

Le imprese e i ricercatori che stanno sviluppando soluzioni innovative in questo campo sono invitati ad iscriversi al gruppo e a condividere le idee per affrontare la crisi sanitaria attualmente in atto. L’EIC mira ad ottimizzare tutte le connessioni già attive per offrire opportunità di business alle imprese e ai ricercatori interessati. Per iscriversi: link EIC Community.

La seconda iniziativa consiste nell’organizzazione per il 15 aprile di un Pitch online (dalle 12 alle 13.30) finalizzato a mobilitare i progetti EIC già finanziati. Tutte le PMI sostenute dall’EIC che possono contribuire a possibili soluzioni per combattere l’attuale pandemia e le sue conseguenze e sono alla ricerca di investimenti sono invitate a partecipare.

Le iscrizioni scadono il 27 marzo 2020.

Maggiori info e iscrizione: pagina ufficiale.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo