EIT Digital Challenge 2021

Aperte le candidature per la principale competizione paneuropea dedicata alle start-up digitali in rapida espansione. 

EIT Digital ha aperto le candidature all’ottava edizione di EIT Digital Challenge, la principale competizione paneuropea che fornisce sostegno e formazione alle start-up digitali in rapida espansione. 

Il bando si rivolge ad aziende europee deep tech in rapida crescita che sfruttano tecnologie digitali sofisticate e difficili da riprodurre, per aiutarle a crescere a livello internazionale, sostenendo così l’ecosistema deep tech europeo.

Le start-up sono invitate a candidarsi in una di queste categorie:

  • digital tech
  • digital industry
  • digital city
  • digital wellbeing
  • digital finance

Le 20 migliori aziende saranno selezionate e si presenteranno a una giuria di aziende e investitori di alto livello nell’ambito di un evento esclusivo.

Le 3 migliori aziende riceveranno un anno intero di sostegno su misura da parte dell’EIT Digital Accelerator per un valore di 50.000 euro per incrementare la loro attività e crescere a livello internazionale. Inoltre, il vincitore del primo posto riceverà un premio in contanti di 100.000 euro.

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 10 maggio 2021. 

Tutti i dettagli al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo