EIT Digital: lanciato il Venture Incubation Program

Digital Wellbeing fra i focus del programma di incubazione di EIT Digital

Aperte fino al 28 aprile 2024 le candidature per il Venture Incubation Program di EIT Digital.

Il programma consiste in una competizione in due fasi, finalizzata alla creazione di imprese basate su tecnologie avanzate, che accompagna gli innovatori nello sviluppo del loro Prodotto minimo funzionante (MVP).

Il focus dell’iniziativa è l’innovazione profonda, con particolare attenzione a nuove soluzioni globali basate su tecnologie avanzate, che richiedono risorse ingenti per raggiungere la commercializzazione.

Possono partecipare al programma team multidisciplinari di almeno due individui con competenze sia tecnologiche che manageriali, che abbiano un’idea imprenditoriale innovativa, una Proof of Concept o un prototipo esistente nei settori:

  • Digital Industry
  • Digital Cities
  • Digital Wellbeing
  • Digital Tech
  • Digital Finance

In particolare, ricadono sotto il cappello “Benessere Digitale” le tecnologie digitali utili al mantenimento di buone condizioni di salute, sia a livello fisico che mentale, promuovendo prevenzione, rilevamento precoce dei sintomi e convivenza con condizioni croniche esistenti.

Nella prima fase i team hanno la possibilità di vincere un “Growth Package” composto da un premio in denaro e l’ammissione alla fase di pre-accelerazione. Le startup selezionate riceveranno un premio in denaro di 10.000 €20.000 € o 25.000 €.

Clicca qui per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo