EIT Digital: lanciato il Venture Incubation Program

Digital Wellbeing fra i focus del programma di incubazione di EIT Digital

Aperte fino al 28 aprile 2024 le candidature per il Venture Incubation Program di EIT Digital.

Il programma consiste in una competizione in due fasi, finalizzata alla creazione di imprese basate su tecnologie avanzate, che accompagna gli innovatori nello sviluppo del loro Prodotto minimo funzionante (MVP).

Il focus dell’iniziativa è l’innovazione profonda, con particolare attenzione a nuove soluzioni globali basate su tecnologie avanzate, che richiedono risorse ingenti per raggiungere la commercializzazione.

Possono partecipare al programma team multidisciplinari di almeno due individui con competenze sia tecnologiche che manageriali, che abbiano un’idea imprenditoriale innovativa, una Proof of Concept o un prototipo esistente nei settori:

  • Digital Industry
  • Digital Cities
  • Digital Wellbeing
  • Digital Tech
  • Digital Finance

In particolare, ricadono sotto il cappello “Benessere Digitale” le tecnologie digitali utili al mantenimento di buone condizioni di salute, sia a livello fisico che mentale, promuovendo prevenzione, rilevamento precoce dei sintomi e convivenza con condizioni croniche esistenti.

Nella prima fase i team hanno la possibilità di vincere un “Growth Package” composto da un premio in denaro e l’ammissione alla fase di pre-accelerazione. Le startup selezionate riceveranno un premio in denaro di 10.000 €20.000 € o 25.000 €.

Clicca qui per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo